Retrospettiva dei rescueDAYS 2019

23. Okt 2019Uwe Drozdowski

I 17esimi rescueDAYS a Mosbach appartengono già di nuovo al passato. Dopo quattro giorni movimentati, domenica sera Hanno Diekmann ha concluso il più grande evento di formazione al mondo dedicato al soccorso tecnico in caso di incidente. Il vicedirettore di divisione di WEBER RESCUE SYSTEMS è molto soddisfatto.


Per quattro giorni il fulcro di tutto presso il Training Center Retten und Helfen (TCRH) di Mosbach è stato l'assistenza tecnica. Oltre alle ben note stazioni di formazione quali soccorso in autocarro, nuove tecnologie di veicoli o automobili a sbarramento, i circa 700 partecipanti hanno potuto esercitarsi anche in una stazione completamente nuova – edificio di pronto soccorso dopo un incidente stradale. Tre diversi scenari hanno posto nuove sfide ai vigili del fuoco, tra cui il salvataggio di una persona ferita da un'auto sepolta sotto un ponte crollato.

"Un grandioso evento di enorme profitto! Fantastico scambio con gli altri, con notevole un elemento di intrattenimento in parallelo. Ottimo anche poter esercitarsi su veicoli di serie pilota. Grazie mille"ha commentato un partecipante dopo l'evento di domenica sera. Parlando di veicoli di serie pilota: questi sono stati forniti da Mercedes, Renault, BMW, Volkswagen e MAN.

Dopo una pausa di diversi anni, quest'anno si è svolto nuovamente anche il simposio rescueDAY. In questa occasione, rinomati rappresentanti dei vigili del fuoco hanno raccontato le loro esperienze nel campo dell'elettromobilità, delle moderne tecnologie dei veicoli e del soccorso pratico in caso di incidente. La collaborazione con l'associazione dei vigili del fuoco del circondario di Neckar-Odenwald e il TCRH, senza la quale un evento di queste dimensioni non sarebbe stato possibile, ha funzionato in modo eccellente e ha contribuito notevolmente al successo dell'evento. Un grande ringraziamento va anche ai tanti volontari! 


I rescueDAYS proseguono e l'anno prossimo faranno una sosta in Baviera, nei dintorni di Monaco. In collaborazione con i vigili del fuoco di Monaco di Baviera, l'area di prova della MAN nei pressi di Dachau sarà utilizzata per tagliare e divaricare a più non posso.

Condividi questo post

Sull'autore Heidi Tiedt

Potrebbe anche interessarti

Nessun risultato trovato

Avviso sulla protezione dei dati personali

Utilizziamo i cookie per adattare i contenuti e gli annunci pubblicitari alle esigenze dei visitatori e per analizzare l'accesso al nostro sito web. Ciò include anche i cookie, che sono assolutamente necessari per il funzionamento e il controllo di questo sito web. Questi cookie necessari consentono, ad esempio, funzionalità rilevanti per la sicurezza. Ulteriori informazioni possono essere trovate nella nostra informativa sulla privacy.